La Finocchiona IGP ritira il premio speciale per l’Oasi della Finocchiona a TuttoFood 2025

Milano, 6 maggio 2025 – Il Consorzio di Tutela della Finocchiona IGP si aggiudica il premio speciale per il progetto “Oasi della Finocchiona”, assegnato dalla rivista Salumi & Consumi in occasione di TuttoFood 2025, manifestazione di riferimento per il settore agroalimentare.

Il progetto premiato è l’Oasi della Finocchiona IGP, iniziativa nata dalla collaborazione con 3Bee, climate tech company leader nella protezione degli ecosistemi, che ha portato alla creazione di un complesso di alveari tecnologici e piante autoctone sulle colline nei pressi di Cortona, in un’area dedicata alla protezione della biodiversità locale all’interno dei campi di coltivazione di finocchio dell’azienda “Sapori della Toscana”. Qui sono stati installati nuovi alveari in collaborazione con l’apicoltura Gold Eyes di Farnetani Stefano, con l’obiettivo di aumentare il numero di colonie presenti sul territorio. Inoltre, sono stati introdotti rilasci controllati di coccinelle, utili predatori naturali degli afidi, nemici delle piante di finocchio. Questo favorirà la salute delle coltivazioni senza l’uso di pesticidi, rendendo l’intervento ancora più sostenibile.

Oltre ad api e coccinelle, l’Oasi è stata arricchita da alberi e arbusti nettariferi, capaci di offrire cibo e rifugio non solo per le api del Consorzio ma anche per numerosi impollinatori selvatici. Grazie all’integrazione di tecnologie avanzate, è possibile raccogliere dati in tempo reale sullo stato dell’ecosistema, biomonitorare gli alveari insieme agli apicoltori, misurare l’impatto ambientale e registrare il numero di impollinatori presenti.
Nel lungo termine, l’Oasi contribuirà anche ad assorbire anidride carbonica, migliorando la qualità dell’aria e rafforzando la capacità del territorio di rigenerarsi.

A ritirare il riconoscimento durante la cerimonia ufficiale, tenutasi presso il Padiglione 3 della fiera, è stato il Presidente del Consorzio, Alessandro Iacomoni, che ha dichiarato: “Questo premio rappresenta un’importante conferma del nostro impegno verso la sostenibilità ambientale. Con l’Oasi della Finocchiona abbiamo voluto rafforzare il legame tra prodotto, territorio e biodiversità, promuovendo una cultura del rispetto e della responsabilità che va oltre l’eccellenza gastronomica.”

Il 2025 è un anno speciale per la Finocchiona IGP, che celebra i dieci anni dalla nascita del Consorzio e si prepara a sbarcare negli Stati Uniti con la partecipazione al Summer Fancy Food Show di New York, uno dei principali eventi fieristici mondiali dedicati all’agroalimentare.

Un anno, quindi, ricco di traguardi e iniziative per il Consorzio, che continua a portare avanti con determinazione la propria missione di tutela e promozione della più autentica espressione della salumeria toscana, affermandosi sempre più anche sui mercati internazionali.