La Finocchiona IGP conquista New York: successo al Summer Fancy Food Show 2025

Firenze, luglio 2025 – Grande successo per il Consorzio di Tutela della Finocchiona IGP al Summer Fancy Food Show di New York, uno degli appuntamenti più prestigiosi del settore agroalimentare internazionale. La partecipazione ha rappresentato un’importante vetrina per promuovere l’eccellenza toscana negli Stati Uniti, suscitando forte interesse tra importatori, distributori e retailer americani.

Numerosi i contatti e gli apprezzamenti ricevuti durante i tre giorni della manifestazione, a conferma del valore della Finocchiona IGP come prodotto simbolo della tradizione gastronomica toscana. Il sapore unico, il legame con il territorio e la qualità certificata hanno convinto gli operatori del settore, pronti ad accogliere questo salume tipico nelle loro proposte commerciali.

La presenza del Consorzio è stata impreziosita dalla visita del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, che ha sottolineato l’importanza di sostenere e promuovere i prodotti italiani sui mercati internazionali.

“Un grande traguardo e, al contempo, un grande inizio per il nostro prodotto e per l’intera filiera,” ha commentato il Direttore del Consorzio, Francesco Seghi, riferendosi anche al recente via libera alle esportazioni della Finocchiona IGP negli Stati Uniti, frutto di un lungo percorso istituzionale iniziato con il supporto della Regione Toscana e proseguito con il sostegno del MASAF, del Ministero della Salute e del MAECI.

Nel corso dell’evento, il Direttore Seghi ha inoltre incontrato il Dott. Lucariello dell’Agenzia ICE per discutere future strategie di sviluppo e ha partecipato come relatore al convegno “Italian Deli Meats in the United States: opportunities and outlook”, organizzato da ASSICA, insieme al Direttore Davide Calderone.

Il successo a New York conferma il valore dell’impegno del Consorzio nella promozione internazionale della Finocchiona IGP e apre nuove opportunità per tutta la filiera delle eccellenze agroalimentari toscane.

Leggi il comunicato stampa