Incoming di giornalisti e blogger tedeschi: Alla scoperta delle eccellenze DOP e IGP del progetto GUSTO
I Partecipanti
I giornalisti selezionati per questo evento rappresentano alcune delle voci più influenti nel panorama enogastronomico tedesco e sono stati scelti per la loro esperienza e capacità di raccontare la qualità del made in Italy a un pubblico tedesco informato e curioso.
• Götz A. Primke: giornalista freelance e travel blogger di Monaco di Baviera, fondatore del portale Le Gourmand – Das Genießer-Magazin, specializzato in viaggi e gastronomia di lusso.
• Ornella Cosenza: giornalista italo-tedesca, collaboratrice della Süddeutsche Zeitung, scrive di cultura e gastronomia italiana.
• Hannelore Fisgus: autrice di libri di cucina e giornalista per Genussfreak, nota per i suoi articoli sulla gastronomia tradizionale e gourmet.
• Andrea Heiliger: esperta di vini e Chief of Service per il Vinum Wine Guide, apprezzata giudice in concorsi internazionali.
• Marianne Riermeier: giornalista per Genussfreak, con un focus su prodotti locali e pratiche sostenibili nella gastronomia.
Promuovere le Eccellenze Italiane in Germania.
La Finocchiona IGP protagonista alla Restaurant Week di Amburgo con il progetto GUSTO
Amburgo si prepara ad accogliere la Finocchiona IGP, in occasione della Restaurant Week, che si terrà dal 4 al 10 novembre. Questa iniziativa rientra nelle attività del progetto europeo GUSTO, dedicato alla promozione dei prodotti certificati DOP e IGP. Dopo il grande successo riscontrato lo scorso anno a Berlino, GUSTO punta a conquistare i palati dei consumatori tedeschi, portando al centro della scena quattro ambasciatori dell’eccellenza europea: Pecorino Toscano DOP, Prosciutto Toscano DOP, Olio Toscano IGP, e naturalmente, la Finocchiona IGP.
Per una settimana, i ristoranti selezionati di Amburgo proporranno ai propri clienti menu speciali, interamente basati su questi prodotti di alta qualità, che rappresentano la tradizione culinaria toscana. La Finocchiona IGP, con il suo gusto inconfondibile sarà una delle protagoniste indiscusse. I menu offriranno abbinamenti studiati per esaltare al meglio le sue caratteristiche organolettiche, celebrando la tradizione toscana.
Oltre all’esperienza gastronomica, gli ospiti dei ristoranti partecipanti avranno la possibilità di approfondire la conoscenza di ciascun prodotto tramite QR code, scoprendo le storie e i valori che li rendono simboli della qualità certificata DOP e IGP, inclusa la storia secolare e il legame con il territorio della Finocchiona IGP.
La Restaurant Week di GUSTO rappresenta un’occasione unica per degustare piatti deliziosi e immergersi nella cultura gastronomica toscana, dove la Finocchiona IGP brilla per la sua autenticità, tradizione e qualità.
Il Consorzio di Tutela della Finocchiona IGP al G7 Agricoltura di Ortigia grazie alla collaborazione con ISIT – Istituto Salumi Tutelati Italiani. Degustazioni e show cooking per presentare al mondo l’eccellenza della salumeria italiana tutelata.
Il Consorzio di Tutela della Finocchiona IGP sarà presente al G7 Agricoltura, che si terrà a Siracusa sull’isola di Ortigia dal 26 al 28 settembre, dove si è dato appuntamento tutto il mondo dell’agroalimentare italiano.
In questa importante vetrina internazionale, all’interno dello spazio “Casa Italia DOP IGP”, area espositiva dedicata alle eccellenze italiane certificate. In questo contesto, il Consorzio avrà l’opportunità di mettere in mostra uno dei prodotti più rappresentativi della tradizione gastronomica toscana. Durante l’evento, inserita in un palinsesto ricco di eventi e degustazioni per valorizzare i prodotti tipici italiani, il 27 settembre si terrà una speciale degustazione dedicata alla Finocchiona IGP, durante la quale sarà possibile scoprire la storia e le caratteristiche di questo salume unico.
La partecipazione del Consorzio della Finocchiona IGP – in collaborazione con ISIT – Istituto Salumi Italiani Tutelati – rappresenta un’occasione imperdibile per far conoscere al pubblico internazionale l’importanza della tutela delle Indicazioni Geografiche e il valore che prodotti come la Finocchiona IGP portano sul mercato globale.
Incoming di Giornalisti, Blogger e Influencer Tedeschi in Toscana per Scoprire le Eccellenze del Territorio: Finocchiona IGP e Vernaccia di San Giminiano DOCG
Dal 18 al 19 settembre 2024, un gruppo di giornalisti, blogger e influencer tedeschi sarà presto in Toscana per un esclusivo tour dedicato alla scoperta di due delle eccellenze gastronomiche più rappresentative della regione: la Finocchiona IGP e la Vernaccia di San Gimignano DOCG.
Gli ospiti dei Consorzi, soggiorneranno presso la storica città di San Gimignano, celebre per le sue torri medievali e il suo ricco patrimonio culturale e avranno l’opportunità di conoscere da vicino la produzione della Finocchiona IGP, con visite presso l’azienda “Terra di Siena” e il salumificio Viani, due rinomate realtà locali che incarnano la tradizione e la qualità del prodotto.
L’esperienza si arricchirà di degustazioni guidate dei prodotti per chiudersi con La Vernaccia di San Gimignano Wine Experience, dove i visitatori potranno apprezzare i sapori unici di questo celebre vino bianco, simbolo della tradizione vitivinicola della Toscana accompagnato dal gusto intenso della Finocchiona IGP.
Quest’iniziativa rappresenta un’importante occasione di promozione per le eccellenze enogastronomiche toscane sul mercato tedesco, attraverso l’influenza e la voce autorevole di alcuni tra i più noti professionisti del settore.
Intervento realizzato con il cofinanziamento FEASR del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Toscana - sottomisura 3.2
