Entries by Consorzio Finocchiona IGP

Battuta di Finocchiona IGP, sfoglie di fegato di cinghiale, fichi cotti e crudi

Ricetta di Sonia Visman e Pietro Cacciatori – Chef del ristorante “Albergaccio di Castellina” a Castellina in Chianti. Ingredienti Finocchiona IGP, fegato di maiale, fichi dottati, pane toscano, vino rosso, olio extravergine d’oliva, Vin Santo, Marsala, salvia. Procedimento Tagliare una parte di fichi in quattro, rosolare una noce di burro in una padella aggiungere i […]

Ravioli ripieni di ragù di Finocchiona IGP su fonduta di Pecorino Toscano DOP

Ricetta di Sonia Visman e Pietro Cacciatori – Chef del ristorante “Albergaccio di Castellina” a Castellina in Chianti. Ingredienti Finocchiona IGP, sedano, carota, cipolla, prezzemolo, vino rosso, uova, farina “00”, besciamella, Pecorino Toscano DOP, olio extravergine di oliva, sale, pepe. Procedimento Fare un ragù classico rosolando prima sedano, carota e cipolla, poi dopo aggiungendo la […]

A Natale la Finocchiona IGP è “più buona”: 20 chilogrammi di prodotto donati alla Caritas di Firenze

Un Natale all’insegna della solidarietà e dell’attenzione verso i più poveri. E’ quello del Consorzio di Tutela della Finocchiona, che ha deciso di donare 20 chilogrammi di prodotto alla Caritas Diocesana di Firenze. Una porzione di Finocchiona di circa 50 grammi consentirà di servire circa 400 persone, arricchendo così il pranzo o la cena della […]

Finocchiona IGP sicura e di qualità: nel 2014 oltre 2000 controlli su carni e allevamenti

4096 allevamenti, 8milioni di suini, oltre 6300 giornate di macellazione. Sono questi i numeri della filiera da cui origina anche la materia prima della Finocchiona IGP e sui quali si concentrano i controlli dell’Istituto Nord Est Qualità (INEQ), l’ente autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali a cui è stato affidato il piano […]

Con l’IGP cresce la Finocchiona: in sei mesi prodotti 400mila Kg per un valore di 6 milioni di euro

Oltre 440mila chilogrammi di prodotto elaborato e certificato, pari a un valore di produzione di 3 milioni di euro e a un valore medio alla vendita di 6 milioni di euro. Sono questi i numeri che raccontano i primi cinque mesi della Finocchiona dal riconoscimento dell’Indicazione Geografica Protetta, ottenuta lo scorso mese di aprile. Si […]

Riconoscimento IGP: la vera Finocchiona è solo Toscana

FIRENZE. Oltre 65 richieste di iscrizione al Consorzio di tutela da parte di aziende diffuse su tutto il territorio di produzione IGP, una stima produttiva annua di 15mila quintali, un giro di affari valutato in un fatturato di circa 12 milioni di euro alla produzione e 20 milioni al consumo. Sono questi alcuni dei numeri […]

La Cina è più vicina per la Finocchiona IGP

“Un incontro positivo che spero possa essere la premessa per aprire delle prospettive di mercato in Estremo Oriente”. Con queste parole Francesco Seghi, direttore del Consorzio di Tutela della Finocchiona, commenta l’incontro svoltosi ieri, giovedì 25 giugno, presso la sede di Toscana Promozione con una delegazione formata da rappresentanti di catene di supermercati e di […]