Orecchiette con Gorgonzola DOP piccante e Finocchiona IGP

Orecchiette con Gorgonzola DOP piccante e Finocchiona IGP



Ingredienti per 4 persone:

  • 300 gr di pasta orecchiette
  • una gamba di sedano
  • 200 gr di Finocchiona IGP
  • olio Evo
  • taralli sbriciolati
  • 50 gr Gorgonzola DOP piccante
  • pepe

Procedimento:

Tagliare la Finocchiona IGP a fette spesse e poi ricavarne delle strisce. Rosolare in padella dei dadolini di sedano con olio evo, aggiungere la Finocchiona IGP e rosolare qualche minuto. Cuocere la pasta in acqua leggermente salata.
In una ciotola mettere il Gorgonzola DOP piccante, stemperarlo con un po’ di acqua di cottura, e aggiungere il pepe nero schiacciato. Scolare la pasta al dente, passarla nella padella con la Finocchiona IGP saltare un minuto per farla ben insaporire, aggiungere il Gorgonzola DOP piccante stemperato e servire con briciole di taralli leggermente tostati.

Condividi:



Prova anche queste ricette


Fagottini di Finocchiona IGP con cuore di Gorgonzola DOP dolce

Fagottini di Finocchiona IGP con cuore di Gorgonzola DOP dolce



Ingredienti per 4 persone:

  • 12 fette sottili di Finocchiona IGP
  • 200 gr di Gorgonzola DOP dolce
  • 150 gr di cous cous
  • 150 gr di brodo vegetale alla curcuma
  • mezzo finocchio tagliato a fettine sottili (julienne)
  • olio Evo
  • aceto bianco q.b

Procedimento:

Lavorare bene il Gorgonzola DOP dolce fino ad ottenere una crema. Appoggiare la crema ottenuta sulle fette di Finocchiona IGP aiutandosi con un cucchiaio, chiudere a fagottino. Preparare il brodo vegetale alla curcuma, filtrarlo, farvi rinvenire il cous cous, lasciar raffreddare e condire con olio e qualche goccia di aceto bianco. Con l’aiuto di uno stampino rotondo mettere il cous cous sul piatto, posizionare i fagottini di Finocchiona IGP e completare con la julienne di finocchi e un filo di olio evo.

Condividi:



Prova anche queste ricette


Panino Calabria

Panino Calabria



Ingredienti:

  • Panino all’olio
  • Finocchiona IGP
  • Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP
  • Pecorino Crotonese DOP
  • Polvere di Liquirizia di Calabria DOP
  • Maionese
  • Zucchero.

Procedimento:

Tagliare una fetta spessa di Finocchiona IGP di un centimetro poco più e passarla in padella da entrambi i lati fino a breve rosolatura. Togliere la Finocchiona IGP dalla padella e nei succhi di cottura di questa saltare la Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP tagliata a mezzaluna con mezzo cucchiaino di zucchero e fare caramellare. A parte mescolare la polvere di Liquirizia di Calabria DOP con la maionese. Tagliere il Pecorino Crotonese DOP a scaglie. Tagliare il panino a metà e mettere tutti gli ingredienti in questo ordine: maionese alla Liquirizia di Calabria DOP, Finocchiona IGP, Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP caramellata, Pecorino Crotonese DOP e nuovamente la maionese alla liquirizia.

Condividi:



Prova anche queste ricette


Panino Puglia

Panino Puglia



Ingredienti:

  • Pane di Altamura DOP
  • Finocchiona IGP
  • Caciocavallo Silano DOP
  • Oliva Bella della Daunia DOP
  • Olio Dauno DOP

Procedimento:

Tagliare la Finocchiona IGP tagliata a fette sottili.  Fare a scaglie il Caciocavallo Silano DOP, e frullare le Olive Bella della Daunia DOP snocciolata insieme all’Olio Dauno DOP a formare una salsa tipo tapenade. Assemblare il panino mettendo la salsa di olive, il Caciocavallo Silano DOP sopra le fette di Finocchiona IGP.

Condividi:



Prova anche queste ricette


Panino Sicilia

Panino Sicilia



Ingredienti:

  • Pane casereccio
  • Ragusano DOP
  • Pomodoro di Pachino IGP
  • Pistacchio di Bronte IGP
  • Olio Val di Mazara DOP
  • sale

Procedimento:

Tagliare la Finocchiona IGP a cubetti. Lavare i Pomodori di Pachino IGP e tagliarli a cubetti grossolani (solitamente in quattro parti) e condirli con l’olio Val di Mazara DOP e sale. Tagliare il formaggio Ragusano DOP a cubetti e mettere in una terrina tutti gli ingredienti. Mescolarli assieme finché il condimento non ha ben rivestito tutti gli ingredienti e farcire il panino.

Condividi:



Prova anche queste ricette